Strumenti personali

Biblioteca di Scienze dell'Antichità Arte Musica Liviano
Polo Umanistico
This is just a brief note

Sezioni

Tu sei qui: Home / COSA CERCHI / Libri e collocazioni

Libri e collocazioni

ultima modifica 04/10/2021 11:07

Per cercare un libro consulta GalileoDiscovery.
Se il libro non è presente a Padova puoi richiedere un prestito interbibliotecario.
Tutorial su "La ricerca bibliografica"

Dove si trovano

La maggior parte dei libri è collocata a scaffale aperto al piano terra, al primo piano e al piano interrato.

Se conosci la collocazione e vuoi verificare velocemente dove si trova un libro, consulta gli elenchi delle collocazioni o chiedi al front-office.

I libri che in catalogo risultano in Deposito o Deposito Legnaro devono essere prenotati attraverso GalileoDiscovery.

Per i materiali per cui non è possibile effettuare una prenotazione (opuscoli di antichistica, tesi di laurea, periodici di arte e musica...), invia una richiesta con tutti i dati a o chiedi al front-office.

I libri che risultano

  • in Deposito saranno disponibili solitamente entro il giorno lavorativo successivo
  • in Deposito Legnaro saranno disponibili solitamente entro tre giorni lavorativi

In entrambi i casi una email ti avviserà quando il libro è stato recuperato.

Fai attenzione a queste tipologie di prestabilità:

  • Prestito interno: prestito riservato ai soli docenti per un periodo limitato
  • Prestito notturno-festivo: prestito con scadenza alle 10.00 del giorno lavorativo successivo

I libri con la collocazione DEP.ARCHE.BANCONE - solo consultabili - si trovano all'Accademia Galileiana.
I libri con collocazione ARCHE.LABOR si trovano presso i Laboratori di Archeologia di Ponte di Brenta (scrivere a ).
I libri con collocazione MUSIC.Tecno, che si trovano presso il Laboratorio fotografico del Dipartimento dei beni culturali, si possono prenotare da catalogo e saranno disponibili in biblioteca di norma entro tre giorni lavorativi (per le modalità di prenotazione vedi sopra ).


Testi esame

I testi sono segnalati dai docenti nei programmi di esame. Sono facilmente identificabili poiché all'interno della collocazione presentano la dicitura TESTO.ESAME o ARTE.MAN (manuale) e sono collocati nell'area fotocopiatrici o al front-office.

Di norma la biblioteca mette a disposizione una seconda copia dei testi d'esame, prestabile per 15 giorni.
La seconda copia è collocata nel settore di pertinenza e può essere individuata attraverso GalileoDiscovery.

Contenuti correlati
Nuovi Acquisti
In evidenza

libri
Biblioteca, Sala grande

Elenco generale delle collocazioni:
formato stampabile (pdf)
formato Google Fogli (permette di impostare filtri e riordinare la lista)

Per prenotare libri che si trovano nello stato:
In deposito 
Deposito Legnaro 
accedi alla tua area riservata La mia tessera della biblioteca 
Puoi prenotare al massimo 4 libri alla volta.

Nuovi arrivi

Nuovi arrivi
Biblioteca, Nuovi arrivi