Strumenti personali

Biblioteca Centrale di Agripolis "Pietro Arduino"

This is just a brief note

Sezioni

Tu sei qui: Home / News

Notizie

Notizie del sito

Servizio Civile Nazionale - on line il bando 2016

ultima modifica 14/06/2016 17:55

E' disponibile sul sito unipd il bando per  la selezione di 755 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nella Regione Veneto.

Segnaliamo, tra i numerosi progetti disponibili, il progetto "Le biblioteche e i loro utenti per crescere e migliorare insieme" per la selezione di 20 volontari che avranno l'opportunità di prestare il proprio servizio presso le Biblioteche del Sistema Bibliotecario di Ateneo.

Scadenza per la presentazione della domanda:  ore 14.00 del 30 giugno 2016.

Manifesto

Online tra gli scaffali della Biblioteca Digitale

ultima modifica 29/04/2016 12:02

La Biblioteca Digitale è l’insieme dei cataloghi, repertori, banche dati, riviste e libri in formato elettronico che l’Ateneo seleziona, acquista, organizza e mette a disposizione dei propri utenti.  Il punto di accesso unificato a risorse e servizi della Biblioteca Digitale è fornito dal Portale web del Sistema Bibliotecario di Ateneo.

Vi invitiamo a esplorare gli scaffali virtuali della biblioteca digitale navigando nel nostro Scaffale delle Risorse, lo strumento che permette di scoprire le collezioni di risorse elettroniche disponibili presso l'Ateneo di Padova per ogni area disciplinare!

Corsi su Banche dati e Gestione della bibliografia

ultima modifica 29/04/2016 11:57

Sono aperte le iscrizioni ai prossimi corsi di avvio alla ricerca proposti dalla biblioteca. Si tratta di laboratori gratuiti, rivolti in modo particolare agli studenti che devono iniziare il lavoro di tesi, ma aperti comunque a tutti gli utenti.


Lunedì 16 maggio 2016, dalle 11.00 alle 13.30, presso l'aula informatica 20, al 2° piano del Pentagono, si partirà con il corso Risorse per lo studio e la ricerca: cataloghi e banche dati on-line. Verrà spiegato come cercare un libro o un'altra risorsa nel catalogo del sistema bibliotecario padovano oltre che nei maggiori cataloghi italiani ed esteri, come cercare una rivista nel catalogo dei periodici elettronici, come recuperare un articolo da una banca dati non solo dalla rete di Ateneo ma anche connettendosi da casa. Verrà inoltre fatta una panoramica dei servizi offerti dalla biblioteca, come quello del Document delivery o del prestito interbibliotecario.


Giovedì 19 maggio 2016, dalle 11.00 alle 13.30, presso l'aula  informatica 20, al 2° piano del Pentagono, si terrà il corso Gestione della bibliografia tramite il software Refworks. Attraverso un approccio pratico verrà insegnato a usare il software Refworks che permette di raccogliere, salvare, organizzare le citazioni bibliografiche di libri o articoli consultati, di inserirle automaticamente in nota durante la digitazione di un testo e di ricavare la bibliografia finale con un semplice clic.


Per ulteriori informazioni e per iscriversi andare alla sezione dedicata ai corsi.

Risorse in evidenza: Laguna di Venezia Digital Library

ultima modifica 01/04/2016 13:27

Laguna di Venezia Digital Library è un archivio elettronico tematico gratuito, finalizzato a raccogliere la documentazione multidisciplinare relativa a studi sulla Laguna di Venezia. L'archivio attualmente fornisce informazioni di tipo bibliografico e, quando possibile, il fulltext di rapporti tecnici, atti di convegni, preprint, tesi, elaborati, documenti pubblicati, carte tematiche, repertori bibliografici. Partecipano: la Biblioteca Vallisneri dell'Ateneo di Padova, Palazzo Grassi, la Stazione Idrobiologica di Chioggia, la Biblioteca di Geoscienze (Universita' degli Studi di Padova); l'Osservatorio Naturalistico della Laguna ed il Museo di Storia Naturale di Venezia; l'ISTI-CNR di Pisa.

Corsi su Banche dati e Gestione della bibliografia

ultima modifica 29/04/2016 11:58

Sono aperte le iscrizioni ai prossimi corsi di avvio alla ricerca proposti dalla biblioteca. Si tratta di laboratori gratuiti, rivolti in modo particolare agli studenti che devono iniziare il lavoro di tesi, ma aperti comunque a tutti gli utenti.


Mercoledì 13 aprile 2016, dalle 11.00 alle 13.30, presso l'aula informatica 20, al 2° piano del Pentagono, si partirà con il corso Risorse per lo studio e la ricerca: cataloghi e banche dati on-line. Verrà spiegato come cercare un libro o un'altra risorsa nel catalogo del sistema bibliotecario padovano oltre che nei maggiori cataloghi italiani ed esteri, come cercare una rivista nel catalogo dei periodici elettronici, come recuperare un articolo da una banca dati non solo dalla rete di Ateneo ma anche connettendosi da casa. Verrà inoltre fatta una panoramica dei servizi offerti dalla biblioteca, come quello del Document delivery o del prestito interbibliotecario.

Lo stesso corso sarà ripetuto lunedì 16 maggio 2016.


Venerdì 15 aprile 2016, dalle 11.00 alle 13.30, presso l'aula  informatica 20, al 2° piano del Pentagono, si terrà il corso Gestione della bibliografia tramite il software Refworks. Attraverso un approccio pratico verrà insegnato a usare il software Refworks che permette di raccogliere, salvare, organizzare le citazioni bibliografiche di libri o articoli consultati, di inserirle automaticamente in nota durante la digitazione di un testo e di ricavare la bibliografia finale con un semplice clic.

Lo stesso corso sarà ripetuto giovedì 19 maggio 2016.


Per ulteriori informazioni e per iscriversi andare alla sezione dedicata ai corsi.